CORONAVIRUS: provvedimenti adottati per il nostro Comune

L’Ordinanza dal Ministero della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Lombardia, avente validità immediata e fino a domenica 1 marzo 2020 compresa, dispone:
• la sospensione di manifestazioni, eventi, riunioni in luogo pubblico o privato di carattere culturale, ludico sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico;
• la chiusura dei nidi, dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado;
• la sospensione dei servizi aperti al pubblico: musei, cinema e altri luoghi della cultura;
• la sospensione di ogni viaggio d’istruzione, sia sul territorio nazionale sia estero;
• la chiusura dalle ore 18.00 alle ore 6.00 di bar, locali notturni e qualsiasi altro esercizio di intrattenimento aperto al pubblico;
• la chiusura nelle giornate di sabato e domenica per gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, con eccezione dei punti di vendita di generi alimentari.

Per il Comune di Cusano Milanino tale Ordinanza si traduce nelle seguenti misure:

Fino a domenica 1 marzo 2020 la chiusura delle seguenti strutture:
• Asili Nido, Servizi educativi dell’infanzia e Scuole di ogni ordine e grado
• Biblioteca Comunale “F. Maraspin”
• Palazzo “Cusano”
• Palestre pubbliche e private
• Torre dell’Acquedotto

e la sospensione delle attività:
• negli impianti sportivi (allenamenti e gare in campi all’aperto ed al chiuso)
• nei cinema e nei teatri cittadini.

La sospensione di tutte le manifestazioni e degli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale, compreso l’evento del Carnevale, e/o da soggetti privati e associazioni.
La sospensione di tutte le manifestazioni, degli eventi e delle attività organizzati dalle associazioni presenti sul territorio comunale.

Continueranno, invece, ad operare regolarmente secondo gli orari programmati:

gli sportelli comunali che erogano servizi alla Cittadinanza (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: Uffici della Polizia Locale, Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale, Urbanistica, Tributi, Servizi Cimiteriali, Servizi Sociali, Ecologia, Pubblica Istruzione..);

• resteranno aperti: il Cimitero, la Farmacia comunale, gli ambulatori medici accreditati.

In ottemperanza all’Ordinanza del Ministero della Salute e di Regione Lombardia, si conferma, salvo eventuali ed ulteriori disposizioni successive, il regolare svolgimento del mercato comunale del giovedì.

Non ci sono limitazioni per le attività commerciali sul nostro territorio comunale, salvo quanto previsto dall’Ordinanza Ministeriale in merito ai bar, locali notturni ed esercizi di intrattenimento aperti al pubblico.
Si raccomanda tuttavia agli esercenti di evitare il sovraffollamento dei locali prevedendo ove possibile modalità di accesso controllato.

L’Azienda Speciale Farmacia Comunale ricorda ai Cittadini che è attivo il servizio di consegna a domicilio dei farmaci telefonando al n. 02 6192042.Presso la Farmacia Comunale di Viale Unione è possibile inoltre reperire informazioni di carattere generale inerenti la prevenzione da Coronavirus.

È fortemente raccomandato rinviare ogni assemblea (condominiale, associativa e altro) prevista in questa settimana in attesa di conoscere meglio l’evolversi dello scenario epidemiologico.

Si comunica inoltre che l’Arcivescovo di Milano ha disposto la sospensione delle Celebrazioni eucaristiche e delle attività degli oratori fino a data da definirsi a seguito dell’evolversi della situazione.

Oltre al numero unico di emergenza 112, i Cittadini che hanno sintomi influenzali possono chiamare il numero verde unico regionale 800.89.45.45.
Per informazioni generali chiamare invece il 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute.

Si invitano i Cittadini ad utilizzare i canali di comunicazione ufficiali per gli aggiornamenti che seguiranno.

Per tutte le indicazioni e i comportamenti da seguire si suggerisce di visitare il sito della Regione Lombardia.

Vai ad inizio pagina