Innovazioni in Comune – Il Digitale a supporto del Cittadino

Con ReadSpeaker il sito del Comune diventa Parlante

 

Sul sito del Comune è stata introdotta una nuova funzionalità: si tratta di ReadSpeaker, uno strumento che, grazie alla tecnologia texttospeech, consente di convertire articoli e pagine in note vocali “parlate”.

Con un semplice click sull’icona “Ascolta” presente all’inizio di ciascun articolo e pagina, è possibile accedere alle informazioni o documentarsi sulla presentazione di un’istanza semplicemente mettendosi all’ascolto, con la possibilità di impostare la velocità di lettura, interrompere l’ascolto e persino scaricare il contenuto in formato mp3.

Il servizio è finalizzato a migliorare l’accessibilità del sito web, soprattutto a vantaggio di cittadini con deficit della vista (ipovedenti) o disturbi del linguaggio (dislessici); ma è uno strumento utile anche per i cittadini stranieri che hanno difficoltà con la lingua italiana scritta ma comprendono quella parlata.

Inoltre, sempre per gli stranieri, è presente la funzione “Traduzione”. Selezionando una porzione di testo è possibile tradurla dall’italiano in una delle tantissime lingue a disposizione sia in forma scritta che come nota audio “parlata”.

 

Nuovo sistema Elimina-Code in Municipio

Da ottobre 2024 è operativo in Comune per gli Uffici Anagrafe, Carte d’Identità, Stato Civile, Edilizia Privata e Tributi il nuovo sistema Elimina-Code.
Il servizio, che si inserisce nel progetto più ampio di rifacimento della segnaletica interna al Municipio e di miglioramento dell’accessibilità agli Uffici comunali, ha l’obiettivo di rendere più ordinata e agevole la fila agli sportelli suddividendo l’utenza in base al tipo di richiesta.

Prima di recarsi allo sportello, il cittadino deve selezionare dal totem posto all’ingresso del Comune il servizio desiderato e ritirare il biglietto con il codice di chiamata allo sportello. Il cittadino viene avvisato del proprio turno in due modi: attraverso una voce sintetizzata e visualizzando il proprio codice di chiamata, unito al numero dello sportello, sui display presenti in sala d’attesa.

Per quanto riguarda, invece, gli appuntamenti della Carta d’Identità il cittadino NON deve selezionare il servizio dal totem.
Il numero di chiamata corrisponde al numero appuntamento riportato nella conferma di prenotazione della carta d’identità e nel promemoria dell’appuntamento inviato dal Comune.

 

In Comune nuovo Totem SmartANPR per richiedere e stampare certificati anagrafici in autonomia

A febbraio 2025 in Municipio (📍 atrio piano -1) è stato posizionato il Totem SmartANPR che permette di richiedere e stampare, per sé o per un componente del proprio nucleo familiare, certificati anagrafici in autonomia negli orari di apertura del Comune.

CHE COSA SERVE
È necessario avere con sé:

  • Carta d’Identità Elettronica (CIE) in corso di validità
  • Marca da bollo da 16,00€ (acquistabile in tabaccheria), salvo casi di esenzione*

*NON è necessaria la marca da bollo se il motivo per cui si richiede il certificato è uno di quelli sotto elencati:

  • È stato modificato d’ufficio il nome della via e/o il n. civico del mio indirizzo di residenza
  • Pensione estera
  • C.T.U. nominato dal Tribunale o dal Pubblico Ministero; curatore fallimentare
  • Interdizione, inabilitazione, amministratore di sostegno
  • Adozione, affidamento o tutela di minori
  • Separazione o divorzio
  • Onlus
  • Società sportiva
  • A fini processuali

COSE DA SAPERE
📌 Della Carta d’Identità Elettronica (CIE) viene chiesto di digitare il CAN. Si tratta del numero di sei cifre riportato in basso a destra sulla CIE.

📌 Della marca da bollo (16,00€) acquistata viene chiesto di digitare il numero identificativo seriale.

📌 Una volta terminata la procedura e stampato il certificato, è necessario apporre la marca da bollo sul certificato e annullarla lasciando su di essa un segno/linea.

📽️ VIDEO TUTORIAL Totem SmartANPR disponibile QUI


Il servizio di certificazione anagrafica SmartANPR è disponibile non solo al Totem ma anche tramite PORTALE WEB comodamente da casa.

👉 Link al portale QUI 

Come al Totem, il pagamento del certificato soggetto ad imposta di bollo (16,00€) non avviene tramite il sistema di pagamenti digitali PagoPA, ma inserendo il numero identificativo seriale della marca da bollo acquistata in precedenza.

🔔📱✅ Iscriviti ai canali social del Comune per rimanere sempre aggiornato!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Vai ad inizio pagina