Il Comune dispone di una Stazione Ecologica presso cui i cittadini devono conferire i rifiuti pericolosi o di considerevoli dimensioni e quantità (esclusi secco e umido), che non possono essere raccolti con il normale servizio a domicilio.
Qui è possibile smaltire le seguenti tipologie di rifiuto: ingombranti, frigoriferi,televisori, computer, batterie esauste, prodotti etichettati T/F, toner, vernici, componenti elettronici, lampade al neon e lampadine, tubi catodici, oli minerali esausti, oli vegetali ed animali, filtri, inerti per piccole quantità, legno, polistirolo espanso, metalli, carta, plastica,scarti vegetali, vetro di grandi dimensioni.
L’accesso alla Stazione Ecologica è consentito, oltre che ai privati cittadini, anche alle attività commerciali e artigianali aventi sede legale e/o operativa sul territorio, previo il rilascio di apposita autorizzazione da parte dell’Ufficio Ecologia riportante le tipologie di rifiuto conferibili nell’arco dell’anno.

DOVE E ORARIO
Stazione Ecologica – Via Bellini
Orari apertura al pubblico

  • Mattina: solo  lunedì, mercoledì e  sabato dalle 9.00 alle 12.30
  • Pomeriggio: dal lunedì al sabato dalle 15.30 alle 19.00

Ufficio Ecologia – Palazzo Comunale – piano seminterrato – Tel 02 61903.352 / 336
Orari di apertura al pubblico

  • Mattina: venerdì dalle 09.00 alle 12.00
  • Pomeriggio: martedì dalle 15.30 alle 17.30

Sportello Gelsia – Palazzo Comunale – piano seminterrato

  • Mattina: venerdì dalle 10.00 alle 12.00
  • Pomeriggio: martedì dalle 15.30 alle 17.30

Per il ritiro di rifiuti ingombranti a domicilio chiamare il numero  800.445.964. Per maggiori informazioni:  Rifiuti ingombranti a domicilio

Nei mesi di luglio e agosto l’orario potrà subire variazioni: Ufficio Ecologia

COME
I cittadini residenti a Cusano Milanino possono recarsi direttamente alla Stazione Ecologica, occorre mostrare la carta di identità. Qualora dovessero incaricare delle ditte della consegna del loro materiale (purchè non derivanti da attività di compravendita o economica/commerciale) devono sottoscrivere un’autocertificazione che la ditta incaricata dovrà consegnare poi al custode della Stazione Ecologica.
Le aziende invece devono presentarsi munite di autorizzazione, formulario di identificazione del rifiuto per quantitativi superiori ai 30 Kg e dichiarazione della provenienza del materiale.
Il materiale deve essere preventivamente separato e messo negli appositi cassoni.
La modulistica è anche disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico o presso l’Ufficio Ecologia durante gli orari di apertura.

QUANDO
L’autorizzazione per le aziende deve essere rinnovata all’inizio di ogni anno.

MODULISTICA
Modulistica Stazione Ecologica (discarica)