Una scuola vicina alle esigenze dei ragazzi, che li prepari al mondo del lavoro, deve necessariamente essere all’avanguardia nell’utilizzo delle nuove tecnologie. Per questo l’Assessorato alla Scuola ha deciso di sostenere, in modo concreto e sostanzioso, un progetto inerente l’acquisto e l’utilizzo di lavagne interattive multimediali per le scuole del territorio.

Le LIM sono superfici interattive su cui è possibile scrivere, disegnare, allegare immagini, visualizzare testi, riprodurre video o animazioni; sono strumenti utili alla didattica d’aula poiché uniscono la forza della visualizzazione e della presentazione tipiche della lavagna tradizionale con le opportunità del digitale e della multimedialità

Il progetto vede, dal parte dell’Amministrazione Comunale, un investimento di 30mila euro. Una risorsa economica importante, in un momento così difficile per le casse degli enti comunali, ma che l’Amministrazione ha voluto evolvere a favore degli studenti del proprio territorio.

La scelta del nuovo strumento è dei Dirigenti Scolasti degli Istituti Comprensivi Giovanni XXIII ed Enrico Fermi, che hanno presentato per il corrente anno scolastico un progetto che – nell’ambito di una valorizzazione della tecnologia nelle scuole statali materne, elementari e medie – individuava l’uso delle LIM come strumento idoneo alle scuole del territorio.

Grazie al coordinamento dell’Assessore alla Scuola Raffaella Dal Grande, le proposte delle scuole sono state armonizzate, in maniera tale da formulare una proposta unica per il territorio che garantisse agli alunni dei due istituti le medesime opportunità.

Il complessivo finanziamento di 30mila euro per i due istituti, che comprende anche la formazione specifica dei docenti coinvolti, servirà per l’acquisto di 15 LIM, così suddivise:

 Istituto Comprensivo Giovanni XXIII n. 8 L.I.M. (investimento € 16.000)

 Istituto Comprensivo Fermi n. 7 L.I.M. (investimento € 14.000)

7 febbraio 2013

a cura dell’Ufficio Stampa