_ Venerdì 25 ottobre si è verificato un disguido nel servizio di illuminazione pubblica. Dalle verifiche è emerso che il 50% dei quadri comando dell’energia elettrica non si sono attivati, lasciando al buio oltre metà città.

La segnalazione del disguido è stata immediata; già alle 19.25 di venerdì è stata avvertita l’impresa incaricata del servizio di manutenzione, che è intervenuta con tempestività per il ripristino del servizio, a regime già dalle ore 21.30 circa. Durante l’intervento è emerso che in 8 dei 9 quadri non funzionanti l’interruttore generale era aperto senza presenza di guasto persistente, ovvero senza apparente motivazione tecnica.

Secondo l’impresa occorre verificare che non vi siano state manomissioni o atti vandalici, visto l’elevato numero di quadri spenti. A tal proposito, è da ricordare che già il 23 ottobre si sono verificati dei vandalismi, sfociati nel danneggiamento di alcuni punti luce, causando altri disguidi al servizio di illuminazione.

Sarà cura dell’Amministrazione comunale vigilare e tentare di prevenire altri episodi simili per assicurare il regolare svolgimento del servizio.

Infine, da ricordare che con il 2014 parte la nuova convenzione con Enel Sole, che prevede adeguamenti all’impianto stesso, rendendolo più protetto. Tale intervento verrà illustrato dagli stessi tecnici di Enel Sole in una assemblea pubblica in programma il 24 gennaio.

29 ottobre 2013

a cura dell’Ufficio Stampa