Ottemperando ad una delle finalità dell’Assessorato alla Cultura e allo Sport e cioè quella di sostenere l’attività dell’associazionismo locale, nell’anno 2020 una parte delle risorse di bilancio sono state destinate a questi organismi che hanno operato in ambito culturale e sportivo, garantendo la propria operatività anche con le difficoltà imposte dall’emergenza sanitaria in corso.

Sulla base delle attività effettivamente svolte (per le attività culturali) e in base a parametri specifici legati agli atleti tesserati ed alle spese sostenute per lo svolgimento dell’attività sportiva, sono in particolar modo state sostenute le seguenti Associazioni:

 

Contributi erogati a sostegno di associazioni e/o Enti

che hanno svolto attività culturale – anno 2020

Associazione Contributo totale assegnato
attività ordinaria
Contributo totale assegnato
iniziative culturali

AIDO

Sez. Cusano Milanino

€ 900,00
I Tigli € 1.000,00 € 50,00
Gruppo Fotoamatori Cusano Milanino € 150,00 € 500,00
Amici del Milanino € 1.200,00
I Carpentieri di Bell € 2.000,00 € 850,00

Legambiente

Comitato Cusano Milanino

€ 200,00
Archivio Storico Cusano Milanino € 150,00
Share Maker Space € 200,00
Terzo Millennio € 500,00

 

Contributi erogati a sostegno di associazioni e/o Enti

che hanno svolto attività sportiva – anno 2020

Associazione Contributo totale assegnato
attività ordinaria
Contributo totale assegnato
iniziative sportive
ASD Volley Angels Cusano € 333,20
ASD J Cusano 1913 € 905,70
ASD La Comune € 142,60
ASD Bridge Cusano Milanino € 233,10
ASD Vega Roller € 166,70
CSC Pallavolo € 371,50
ASD 2 C Dance € 237,90
ASD Atletica Cinisello € 319,60
SAMMA Gruppo polisportivo oratori cusanesi € 767,20
ASD Sporting Milanino € 845,80 € 2.000,00
CSC Basket € 176,70

 

Considerando le difficoltà nel garantire continuità alle attività che vengono svolte utilizzando edifici pubblici (palestre scolastiche, impianto polivalente di Via Donizetti, campo calcio di Via Caveto, Palazzo Cusano, Torre Acquedotto, pista pattinaggio) a seguito del continuo evolversi della situazione pandemica, sono state altresì applicate deroghe specifiche alla regolamentazione comunale vigente, interrompendo la tariffazione nel caso di interruzioni forzate per effetto delle specifiche normative nazionali e/o regionali e consentendo la modifica di calendari di utilizzo delle strutture senza tenere conto dei vincoli e delle regole previste dalle norme comunali. Tutti gli utenti, pertanto, hanno liquidato al comune esclusivamente le tariffe dovute per gli effettivi utilizzi.

Per gli utenti che, a causa delle continue e repentine interruzioni delle loro attività, hanno maturato un credito nei confronti del Comune per non aver comunque avuto la possibilità di recupero delle attività perse, l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione ulteriori risorse per intervenire al relativo rimborso.

Cusano Milanino, 9 Febbraio 2021

 

Comunicato stampa a cura dell’Assessorato alla cultura e allo sport

 

 

 

 

 

 

 

🔔📱✅ Iscriviti ai canali social del Comune per rimanere sempre aggiornato!