Graduatorie: tutte le domande presentate dal 5 al 15 giugno alle ore 23.59 sono state accolte per il crd infanzia e per il crd primaria per tutti i turni richiesti. Non sarà istituito il crd medie per mancanza del numero utile di iscritti alla formazione del gruppo previsto.
Gli avvisi di pagamento della quota di iscrizione saranno disponibili oggi dopo le h.12.00 su Servizi On Line per chi fosse accreditato sulla piattaforma. Per chi non fosse registrato, saranno invece inviati tramite posta elettronica.
Il pagamento deve essere tassativamente effettuato entro il 18 giugno: si ricorda che il mancato versamento della quota non comporta la rinuncia ai turni richiesti, ma può implicare l’esclusione dagli stessi.
Tutti i turni del crd infanzia e del crd primaria sono al completo.
Anche quest’anno il Comune di Cusano Milanino organizzerà i centri estivi nel periodo estivo per gli alunni della scuola materna, elementare e media. In un momento così delicato come quello che stiamo vivendo, è volontà dell’Amministrazione Comunale, a fronte di un notevole sforzo economico, offrire ai genitori un servizio di qualità, che permetta ai loro figli un sereno ritorno alla normalità in sicurezza.
I centri estivi saranno organizzati e gestiti come gli altri anni dalla Cooperativa Il Melograno che ha offerto esperienze educative e formative di alto livello, con l’importante garanzia della continuità delle equipe educative.
A seguito dell’emergenza sanitaria che ha travolto il nostro paese e tutto il mondo, le attività e l’organizzazione dei centri estivi sono state adeguate alle nuove esigenze di sicurezza e prevenzione sanitaria, in linea con le indicazioni del Dipartimento delle politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, seguite con estrema cura dalla Cooperativa Il Melograno. Il principale obiettivo è garantire la sicurezza dei bambini, ma allo stesso tempo offrire un servizio che possa finalmente proporre attività di gioco e momenti spensierati dopo i mesi trascorsi in isolamento.
Ogni gruppo sarà costituito da massimo 5 bambini per la scuola dell’infanzia, 7 bambini per la scuola primaria e 10 ragazzi per la scuola secondaria ed avrà un educatore di riferimento. Per quanto riguarda i bambini diversamente abili, sarà garantito il rapporto 1:1, ovvero ogni bambino avrà un educatore di riferimento. Ogni mattina all’entrata verrà effettuato il triage, quindi verrà misurata la temperatura corporea sia del personale sia dei bambini, e gli ingressi saranno scaglionati. Ai genitori non sarà consentito l’ingresso nelle sedi di svolgimento del servizio. Nelle classi i banchi verranno posizionati nel rispetto delle indicazioni ministeriali. Durante la giornata sarà data particolare attenzione al lavaggio delle mani. All’ingresso del centro, all’interno delle classi e dei bagni sarà presente gel igienizzante.
Per garantire un servizio sicuro, il momento del pasto sarà svolto nel rispetto di quanto previsto in materia di contenimento e contrasto alla diffusione del Covid-19.
Se il tempo lo permetterà, verranno organizzate molte attività all’aperto nei giardini delle scuole, facendo alternare i gruppi in modo da non avere mai assembramento.
A causa dell’emergenza sanitaria non sarà possibile organizzare gite e uscite in piscina per cui saranno assicurate attività motorie e laboratori all’interno dei centri secondo un tema conduttore che verrà comunicato al più presto.
Potranno essere iscritti i bambini appartenenti a nuclei familiari che siano in regola con i pagamenti del servizio negli anni precedenti sia per l’iscritto che per gli eventuali fratelli. Qualora venissero accertate morosità relative ad altri servizi comunali (scolastici, educativi e sportivi) del nucleo familiare, l’iscrizione verrà accolta solo previo accordo per il pagamento degli arretrati.
L’organizzazione del servizio prevede:
- iscrizione a settimana
- 1 settimana ad agosto
- agevolazioni tariffarie in base a fasce ISEE. I beneficiari sono i i residenti a Cusano Milanino, che, per avere l’agevolazione, devono presentare copia della certificazione ISEE in corso di validità.
SEDI E ORARI DEI CENTRI RICREATIVI DIURNI
I centri saranno aperti per 7 settimane:
Inizio 22 giugno – termine 7 agosto
- Elementari e Medie: scuola primaria “Giovanni XXIII” in viale Roma, 27 con il seguente orario: dalle 8,00 alle 17,00 con entrate e uscite scaglionate per gruppi.
- Materne: scuola dell’infanzia “Montessori” in viale Brianza, 4 con il seguente orario: dalle 8,00 alle 17,00 con entrate e uscite scaglionate per gruppi.
Gli orari di entrata e uscita di ciascun gruppo saranno comunicati prima dell’inizio del servizio e saranno tassativi.
QUANDO ISCRIVERSI E COME
La domanda di iscrizione è disponibile nella sezione Modulistica (link in fondo alla pagina).
Le iscrizioni si tengono dal 5 al 15 giugno con le seguenti modalità:
- Tramite e-mail all’indirizzo pubblicaistruzione@comune.cusano-milanino.mi.it con la scansione del documento di identità del richiedente in corso di validità;
- On-line attraverso il sito del Comune di Cusano Milanino (www.comune.cusano-milanino.mi.it ). Sarà necessaria la stessa password prevista per servizi on-line.
- Invio di fax al numero 02/61903311, con allegata copia del documento d’identità del richiedente in corso di validità.
Le domande saranno inserite in apposite graduatorie secondo l’ordine di presentazione in ordine di priorità:
- Utenti residenti a Cusano Milanino che sperimentano una delle seguenti condizioni: disabilità, fragilità sociale, con entrambi i genitori lavoratori, appartenenti a nuclei monogenitoriali;
- Restanti utenti residenti a Cusano Milanino;
- Utenti non residenti a Cusano Milanino, frequentanti le scuole di Cusano Milanino, che sperimentano una delle seguenti condizioni: disabilità, fragilità sociale, con entrambi i genitori lavoratori, appartenenti a nuclei monogenitoriali;
- Utenti non residenti a Cusano Milanino che sperimentano una delle seguenti condizioni: disabilità, fragilità sociale, con entrambi i genitori lavoratori, appartenenti a nuclei monogenitoriali;
- Utenti non residenti a Cusano Milanino;
L’esito delle iscrizioni verrà pubblicato entro il 16 giugno sul sito del comune.
CAPIENZA
E’ stata definita la seguente capienza complessiva settimanale:
- 35 bambini per la scuola dell’infanzia
- 49 bambini per la scuola primaria
- 10 ragazzi per la scuola secondaria
INFANZIA/PRIMARIA
Costo a settimana:
- dal 22 giugno al 31 luglio € 64,00 per i residenti, € 76,00 per i non residenti
- dal 3 al 7 agosto € 105,00 per residenti e non residenti
SECONDARIA
Costo a settimana:
- dal 22 giugno al 31 luglio € 73,50 per i residenti e non residenti
- dal 3 al 7 agosto € 105,00 per residenti e non residenti
Sono previste agevolazioni tariffarie solo per i residenti a Cusano Milanino in base alle seguenti fasce ISEE, che prevedono abbattimenti percentuali sulle tariffe sopra indicate, definite, come da Regolamento, in fascia A:
- tariffa B -10% da € 16.001,00 a € 20.000,00
- tariffa C -20% da € 12.001,00 a € 16.000,00 + secondi figli fascia A
- tariffa D -30% da € 6.001,00 a € 12.000,00
- tariffa E -40% da € 0,00 a € 6.000,00
A tali costi va aggiunto quello del pasto giornaliero di € 4,70.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento avverrà nel seguente modo:
- Il totale della quota di iscrizione in anticipo (tutti i periodi richiesti) entro il 18 giugno 2020;
- I pasti consumati entro il mese settembre 2020.
L’avviso di pagamento sarà disponibile su servizi on-line o, se non registrati, verrà inviato con mail, su richiesta, a partire dal 16 giugno.
Non sono previste rinunce.
E’ previsto il rimborso del 50% della quota versata per impossibilità di frequenza dell’intero periodo prenotato e pagato, dovuta a malattia, a seguito di presentazione di richiesta scritta con allegato certificato medico.
MODULISTICA
Modulistica Pubblica Istruzione