L’iscrizione ai servizi scolastici di mensa e pre/post scuola (quest’ultimo attivato solo nelle primarie a tempo pieno Fermi e Giovanni XXIII) per l’anno scolastico 2022/2023 potrà essere effettuata dai genitori a partire da lunedì 28 febbraio 2022 autonomamente on line o, nel caso di necessità particolari, richiedendo supporto alla compilazione direttamente all’Ufficio Pubblica Istruzione.
Si ricorda che l’iscrizione ad uno o più servizi scolastici deve essere ripresentata ogni anno.
Di seguito le due modalità previste:
- ON LINE con personal computer, tablet e smartphone cliccando QUI
Questa modalità è semplice e veloce con accesso alla procedura unicamente tramite SPID o CIE.
NOTE ALLA COMPILAZIONE
- una volta effettuato l’accesso al portale, scegliere il servizio a cui si intende iscrivere l’alunno/a e, nel caso si tratti di più figli, iscriverli uno alla volta, partendo dal più grande da iscrivere o già iscritto al servizio e procedere nella compilazione.
- Nel caso apparisse due volte il nome dell’alunno/a da iscrivere, bisogna scegliere quello che non riporta la codifica CENTRI ESTIVI indicata vicino al nome: seguendo questa indicazione, l’iscrizione viene inserita nell’anagrafica corrispondente al servizio mensa.
- Si raccomanda di prestare particolare attenzione alla documentazione da accettare con la spunta prima di procedere all’iscrizione in quanto si tratta non solo di informazioni sui servizi ma è implicita l’accettazione delle loro prerogative relative all’organizzazione e ai pagamenti, così come previsto dal vigente Regolamento Servizi Scolastico-Educativi.
- CONTATTANDO L’UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE
Nel caso in cui un genitore non disponesse di un personal computer o tablet o non fosse in grado di procedere all’inserimento della domanda in autonomia, potrà richiedere supporto all’Ufficio Pubblica Istruzione ai numeri 02/61903242-224-269
DOCUMENTI NECESSARI (sia per la procedura online che per quella con l’assistenza da parte dell’ufficio):
- Dati anagrafici del genitore che effettuata l’iscrizione e quelli dei bambini che vengono iscritti (data di nascita, codice fiscale, scuola e classe del prossimo anno scolastico);
- Se la residenza del nucleo famigliare è a Cusano Milanino sono previste agevolazioni tariffarie: per ottenerle è necessario essere in possesso della certificazione ISEE in corso di validità – scadenza 31/12/2022 -. Tale certificazione va scansionata e allegata all’iscrizione (necessariamente con tutte le pagine in un unico documento o non sarà possibile effettuare l’upload). Per chi non avesse ancora la certificazione ISEE sarà possibile presentarla in ufficio entro l’inizio del servizio mensa, a settembre 2022.
- In caso di dieta speciale, dopo aver indicato questa esigenza on line, sarà necessario consegnare la documentazione cartacea (richiesta di dieta speciale, reperibile in Modulistica Pubblica Istruzione e certificato in corso di validità) presso l’Ufficio Pubblica Istruzione entro l’inizio dell’anno scolastico o comunque in qualsiasi momento fosse necessaria. E’ possibile inviare tutta la documentazione anche tramite e-mail all’indirizzo pubblicaistruzione@comune.cusano-milanino.mi.it
Per ulteriori approfondimenti in merito alle iscrizioni on line, per l’invio di documentazione specifica o per qualsiasi altra esigenza, è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione scrivendo a: pubblicaistruzione@comune.cusano-milanino.mi.it