L’Amministrazione Comunale, pur con i limiti imposti dalla attuale emergenza sanitaria, celebra la Festa dell’Unità d’Italia, nel ricordo di quanti, militari e civili, caddero vittime degli eventi bellici che insanguinarono la nostra Patria, credendo in un domani di libertà e di democrazia per l’Italia.

Il 4 novembre 1918, infatti, terminava la Prima Guerra Mondiale con l’Armistizio di Villa Giusti, che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.

Il 4 novembre è anche la Festa delle Forze Armate, uomini e donne con le stellette di Esercito ItalianoMarina MilitareAeronautica MilitareCarabinieri Guardia di Finanza che operano con tenacia e passione  per la difesa e la sicurezza del nostro Paese, al servizio dei cittadini e delle Istituzioni.

Il Sindaco e le Autorità locali, con la presenza di un rappresentante del Corpo Musicale Santa Cecilia che renderà un omaggio musicale e un rappresentante dell’Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, celebreranno la manifestazione civile con il seguente programma:

  • ore 10,00 – Piazza XXV Aprile – cerimonia di deposizione della corona al Monumento ai Caduti di tutte le guerre
  • a seguire  – Cimitero comunale – cerimonia di deposizione di una corona nella cappella centrale
  • ore 11,30 – Chiesa di San Martino – Santa Messa

 

QUANDO:
Domenica 8 Novembre 2020 – dalle ore 10,00

INFO:
Servizio Cultura, Sport e Tempo Libero
tel. 0261903327
e-mail: culturasport@comune.cusano-milanino.mi.it