Il 25 novembre 1960, in Repubblica Dominicana, Aida Patria Mercedes, Maria Argentina Minerva e Antonia Maria Teresa Mirabal vennero brutalmente torturate, stuprate e uccise da agenti del servizio segreto militare. La loro colpa? Essere donne. Donne che utilizzavano la propria voce per combattere il regime dittatoriale di Rafael Trujillo.
In ricordo di questo tragico evento, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne – 25 novembre.
Da allora purtroppo le violenze non si sono fermate e ancora tanti, troppi femminicidi si verificano ogni giorno in tutto il mondo.
Il Comune di Cusano Milanino vuole sensibilizzare i propri cittadini su un tema così attuale, proponendo lo spettacolo “Come un fiore raro”, racconti, canzoni e video intorno a Mia Martini. Dalla prima infanzia fino all’ultimo saluto, il racconto ripercorre a tratti, la vita e l’opera artistica di “Mimì”, interprete originale e unica, che ha fatto della sua esistenza ricca di dolore e bellezza, qualcosa di straordinario, di compiuto. Di e con Davide Giandrini
INGRESSO LIBERO
QUANDO:
Giovedì 24 novembre 2022 – ore 21,00
DOVE:
Sala consigliare Walter Tobagi – Municipio – Piazza Martiri di Tienanmen, 1
UNA PANCHINA ROSSA DEDICATA A TUTTE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Nel Parco Ippocastani, è presente una panchina rossa per ricordare che ogni anno muoiono in Italia più di 100 donne vittime di femminicidio e che la violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani, conseguenza di una discriminazione che inasprisce le diseguaglianze di genere.
INFORMAZIONI:
Servizio cultura, sport e tempo libero
Clicca e chiama tel. 0261903327
e-mail: culturasport@comune.cusano-milanino.mi.it