Conservare la memoria: Giorno del Ricordo (10 febbraio)

La Repubblica Italiana riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo”. al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e
di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

Nell’ambito del progetto “Sulla strada della Memoria” e con l’intento di NON DIMENTICARE le 4000-5000 vittime delle foibe, l’Assessorato alla Cultura ripropone anche quest’anno la mostra di materiale documentario e fotografico, realizzata dal Servizio Cultura, Sport e Tempo Libero e dalla Biblioteca Civica, con la collaborazione del Gruppo Fotoamatori di Cusano Milanino che  verrà esposta all’aperto (davanti al Municipio) i giorni giovedì 3 e giovedì 10 Febbraio, insieme al materiale documentario relativo alla ricorrenza della Giornata della memoria (27 Gennaio).

La mostra è stata realizzata dal Servizio Cultura, Sport e Tempo Libero e dalla Biblioteca Civica, con la collaborazione del Gruppo Fotoamatori di Cusano Milanino.

Partendo dalle informazioni presenti nei pannelli della mostra, le classi terze della Scuola G. Marconi e le classi quarte della Scuola Papa Giovanni XXIII ospiteranno invece gli Amministratori locali per giornate di approfondimento del tema.

Presso la Biblioteca Civica sarà inoltre presente una selezione di libri e dvd a tema, suddivisa per fasce d’età, per approfondire e riflettere.

 

QUANDO:
10 febbraio 2022
Mostra allestita il 3 e 10 febbraio.
DOVE:
Area pubblica fronte Municipio
INFO: 
Servizio Cultura, Sport e Tempo Libero

tel. 0261903327-328
e-mail: culturasport@comune.cusano-milanino.mi.it

Biblioteca Civica F. Maraspin – Viale Matteotti, 37
tel. 0261903332
e-mail: biblioteca.cusano@csbno.net

Allegato

Vai ad inizio pagina