L’Amministrazione Comunale celebra, come di consueto, la Festa della Liberazione (25 aprile), ricordando i valori che questo momento istituzionale tramanda dall’anno 1945.
Gli Amministratori comunali, con la collaborazione della sezione locale dell’ANPI, delle Forze dell’Ordine locali e dei sacerdoti della nostra Parrocchia, saranno quindi presenti nei luoghi in cui, tradizionalmente, vengono posti doni significativi in ricordo di quanti hanno perso la vita per difendere un ideale.
La cerimonia si svolgerà con il seguente programma:
ore 9,15 – Piazza XXV Aprile
Cerimonia di deposizione, con benedizione, della corona al Monumento ai Caduti di tutte le guerre
ore 9,30 – Santuario Madonna della Cintura
Celebrazione della Santa Messa in suffragio ai caduti della lotta per la Liberazione
ore 10,15
Corteo di trasferimento in Piazza Martiri di Tienanmen con la presenza della banda cittadina
ore 10,30 – Piazza Martiri di Tienanmen
Cerimonia di deposizione, con benedizione, della corona al Monumento che ricorda il sacrificio dei Combattenti per la libertà. A seguire, parleranno il Sindaco e i rappresentanti dell’A.N.P.I. provinciale e locale
Ore 11,00 – Municipio
Visita alla mostra a tema “Sulla strada della memoria”
Alla manifestazione sarà presente il Corpo Musicale Santa Cecilia che renderà un omaggio musicale.
Tutta la cittadinanza è invitata ad esporre il tricolore su finestre e balconi!
INFO:
Servizio Cultura, Sport e Tempo Libero
Clicca e chiama con il tuo cellulare: tel. 0261903327–328
e-mail: culturasport@comune.cusano-milanino.mi.it