Il 25 aprile di ogni anno gli italiani festeggiano l’anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione dell’esercito tedesco e dal governo fascista.
Gli italiani ricordano anche la vittoria della Resistenza in Italia, lotta politica e militare che molti italiani hanno combattuto contro i fascisti e l’esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale, credendo negli ideali di democrazia e libertà.
Per ricordare questi momenti storici che hanno segnato il destino della nostra Nazione, il Comune di Cusano Milanino propone momenti di approfondimento e partecipazione come dal seguente programma:
3 aprile – Municipio
Conferenza “Partigiani cristiani nella Resistenza. La storia ritrovata” – Superando miti e polemiche, la riscoperta di un’epopea nazionale
Relatore: Alberto Leoni, saggista e storico militare
in collaborazione con l’Associazione Insieme per Cusano Milanino
25 aprile – da Piazza XXV Aprile
Manifestazione per la celebrazione civile della Festa della Liberazione
Si segnalano inoltre inoltre le iniziative organizzate dall’ANPI locale con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura del Comune di Cusano Milanino ed in programma presso la Sala Moneta:
Sabato 29 marzo – ore 18,00
Conferenza-spettacolo “Cantare la libertà“, le radici della musica di protesta degli anni ’60 e ’70
Sabato 12 aprile – ore 17,30
Proiezione del docu-film: Bandite, Un racconto corale, in cui le donne di diverse estrazioni sociali, culturali e politiche, esprimono la consapevolezza di una lotta che va oltre la liberazione dal nazifascismo, che segna una tappa decisiva nel percorso di emancipazione femminile.
INFO:
Servizio Cultura, Sport e Tempo Libero
Clicca e chiama con il cellulare: tel. 0261903327
e-mail: culturasport@comune.cusano-milanino.mi.it