La pace è un sogno che nasce nei cuori di tutti, ma che diventa realtà solo quando ognuno di noi decide di fare un passo verso l’altro con comprensione e rispetto.

È il silenzio che segue alla tempesta, il respiro profondo che riempie l’anima di speranza.

La pace non è solo l’assenza di conflitti, ma la presenza di giustizia, di equità, di amore per il prossimo.

È nelle piccole azioni quotidiane, nei gesti gentili che offriamo agli altri, nell’ascolto senza giudizio.

La pace è la forza che ci unisce, che ci permette di superare le differenze e di costruire un mondo in cui ogni voce ha valore.

Non è un traguardo da raggiungere, ma un cammino da percorrere insieme, passo dopo passo, con la consapevolezza che solo uniti possiamo sperare di concretizzarla.

Ogni gesto di comprensione, ogni parola di solidarietà, ogni azione di generosità contribuisce a tessere il grande arazzo della pace. Possiamo essere noi, in ogni angolo del mondo, a fare la differenza.

La pace non è un ideale lontano, ma una realtà che possiamo costruire con le nostre mani, partendo dal rispetto reciproco, dal perdono e dalla volontà di dialogare. Ogni piccolo sforzo, ogni sorriso, ogni atto di bontà ci avvicina a quel mondo dove la pace non è solo un sogno, ma diventa realtà vivente e concreta.

Il nostro Comune ha aderito al Coordinamento Enti Locali per la Pace, un organismo che si occupa di proporre costantemente, attraverso gesti quotidiani e tangibili, la cultura della Pace e della solidarietà.

Obiettivo dell’Assessorato alla solidarietà e pace del Comune è pertanto quello di diffondere sempre di più una coscienza civica che punti a prenderci cura delle parole che usiamo, a rifiutare la violenza, a prenderci cura degli altri, dell’ambiente in cui viviamo e del mondo a cui apparteniamo.

Per ribadire l’importanza del diritto alla pace, sempre più spesso abusato del suo vero significato, ci uniremo con le nostre bandiere in un Flash mob organizzato presso il Parco Matteotti, al quale saranno presenti associazioni, scuole,  istituzioni, cittadini che, insieme, saranno un monito su come la cooperazione possa prevalere su conflitti e divisioni.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare con bandiere simbolo della pace.

 

QUANDO:
Martedì 15 aprile dalle ore 17,00

A causa delle cattive condizioni metereologiche, la manifestazione viene annullata.

DOVE:
Parco comunale G. Matteotti

COME:
Partecipazione libera e gratuita

 

INFO:
Servizio Cultura, Sport e Tempo Libero
Clicca e chiama con il tuo cellularetel. 0261903327
e-mail: culturasport@comune.cusano-milanino.mi.it

🔔📱✅ Iscriviti ai canali social del Comune per rimanere sempre aggiornato!