L’Assessorato alla cultura, ritenendo che una sinergia tra pubblico e associazionismo locale sia fondamentale per realizzare attività di qualità che rispondano ai bisogni effettivi ed alle aspettative della cittadinanza, ha attivato una fattiva collaborazione con l’Associazione Proloco Cusano Milanino per la realizzazione di una serie di iniziative programmate per l’anno 2025.
Quarta iniziativa in programma:
LA MUSICA, UN MONDO DI MESTIERI (Festa della musica 2025)
Il 21 giugno del 1982, con l’iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. Non contenta solamente di rendere la pratica musicale visibile, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale.
Dal 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo.
Nel 2016 in Italia la svolta: aderiscono più di 830 città, dando vita a una rete distribuita su tutto il territorio nazionale.
Grazie al lavoro fatto dalla AIPFM – Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica – e dalla presenza istituzionale del Ministero della Cultura, tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, in tutte le città coinvolte, principalmente all’aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere.
Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alla Festa. Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere liberamente, la Festa della Musica appartiene, prima di tutto, a coloro che la fanno.
Anche Cusano Milanino diventa il palcoscenico di questo evento internazionale, con il seguente programma:
QUANDO E DOVE:
Venerdì 20 giugno – ore 21,00 – Dancing Vallechiara – Via Adige, 22
DETOX – band rock che si ispira al miglior rock al femminile degli anni ’90 e 2000. La formazione comprende due voci accompagnate da basso, batteria, due chitarre e tastiera
Sabato 21 giugno – ore 15,30 – Piazza Gramsci
STEFANO BASTIA – Musicista da sempre e da quasi 10 anni prestato alla strada che ama profondamente, con la sua chitarra e la sua voce, spazia tra brani internazionali, dagli anni ’50 ai giorni nostri.
Sabato 21 giugno – ore 17,00 – Piazza Cavour
ZUCCHI BAND – I componenti della band sono genitori e/o nonni della scuola materna Zucchi, prevalentemente musicisti a livello amatoriale e cambiano ogni 3 anni. Il repertorio spazia da musica per bambini a musica per adulti.
Sabato 21 giugno – ore 21,00 – Piazza Allende
TONOSFERA – Band cover soul funky formata da 5 elementi, propone brani del panorama internazionale di vari artisti tra cui Tina Turner, James Brown, Steve Wonder e tanto altro ancora.
Domenica 22 giugno – ore 21,00 – Dancing Vallechiara – Via Adige, 22
CHANGES AHEAD – Sei musicisti per passione, ognuno con un bagaglio di esperienze maturate negli anni, in formazioni e situazioni musicali diverse, con ancora tanta voglia di suonare e con il desiderio di fondare non una semplice “cover band”, ma una “Tribute Band” ai grandi gruppi degli anni 70/80 che hanno fatto la storia del Rock e del Progressive Rock.
COME:
Tutte le iniziative sono a partecipazione libera e gratuita
INFO:
Servizio Cultura, Sport e Tempo Libero
Clicca e chiama con il tuo cellulare: tel. 0261903327
e-mail: culturasport@comune.cusano-milanino.mi.it