Se hai bisogno di:
- Chiedere la residenza a Cusano Milanino con provenienza da un altro Comune
- Chiedere la residenza a Cusano Milanino con provenienza dall’estero
- Cambiare indirizzo di residenza all’interno del Comune di Cusano Milanino
- Rimpatriare dall’estero (per i cittadini italiani iscritti all’AIRE – Anagrafe Italiani Residenti all’Estero)
- Presentare la domanda di residenza tramite il portale dell’ANPR ➡️ Residenza su ANPR (accesso con SPID, CIE, CNS)
- Presentare la domanda di residenza utilizzando la modulistica del Comune (disponibile QUI) e inoltrarla tramite l’apposito FORM disponibile sotto ⬇️
N.B. Insieme alla domanda di residenza, è sempre necessario presentare anche il modulo per l’attivazione della tassa rifiuti (TARI) disponibile QUI
- Nel caso in cui si richieda la residenza su ANPR, il modulo di attivazione TARI deve essere inoltrato via e-mail a tributi@comune.cusano-milanino.mi.it oppure consegnato allo sportello dell’Ufficio Tributi nei giorni e orari di apertura al pubblico.
- Nel caso in cui si richieda la residenza utilizzando la modulistica del Comune, il modulo di attivazione TARI può essere caricato direttamente all’interno del FORM della residenza ⬇️ In alternativa, è sempre possibile inviare il modulo TARI debitamente compilato a tributi@comune.cusano-milanino.mi.it
IMPORTANTE
Documentazione da caricare all’interno del FORM della domanda di residenza:
- Modulo per la richiesta di residenza, debitamente compilato e sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni
- Copia documento d’identità in corso di validità del richiedente e di tutte le altre persone che trasferiscono la residenza
- Copia tessera sanitaria del richiedente e di tutte le altre persone che trasferiscono la residenza
- Modulo per l’attivazione della tassa rifiuti (TARI) disponibile QUI
- Nel caso di immobile in affitto, anche la Dichiarazione di assenso del proprietario di casa disponibile QUI
- Nel caso in cui un minore cambi residenza con un solo genitore, anche la Dichiarazione di assenso del genitore non convivente al trasferimento di residenza di figli minori disponibile QUI
DA SAPERE
I cittadini di Stati NON appartenenti all’Unione Europea devono allegare i documenti previsti dall’Allegato A
I cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea devono allegare i documenti previsti dall’Allegato B
Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.
Compila il FORM e invia al Comune la tua richiesta di residenza: