Con deliberazione di Giunta Comunale n. 115 del 25/10/2022 è stato nominato il funzionario responsabile del Canone Unico Patrimoniale (in breve CUP);
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 114 del 25/10/2022 sono state approvate le tariffe per il CUP per l’anno 2023.
SI INVITA A CONSULTARE PERIODICAMENTE IL SITO INTERNET DEL COMUNE PER GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI.
Ha quindi una doppia natura: è dovuta per l’occupazione e/o per la diffusione di messaggi pubblicitari.
Dove
Per informazioni è possibile contattare il numero 026190243 oppure inviare un’email a tributiminori@comune.cusano-milanino.mi.it
Lo sportello c/o Ufficio Tributi il martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30 e il giovedì mattina dalle 9.00 alle 12.00.
Come si paga
Si paga con il PAGOPA e non più con il modello F24 (non essendo un tributo, ma un’entrata patrimoniale), con le seguenti modalità:
- online tramite portale www.abacospa.it , www.poste.it o sul sito della tua banca (home-banking);
- sul territorio se hai un avviso di pagamento (in contanti, con carta o conto corrente) presso:
- Banche (sportello, bancomat oppure home-banking);
- Punti vendita SisalPay, Ricevitore Lottomatica, Tabaccherie;
- Uffici postali
- Centri commerciali (casse supermercati).
Quando si paga
- Canone patrimoniale per l’occupazione spazi pubblici (ex Tosap permanente);
- Canone per la diffusione di messaggi pubblicitari (ex ICP).
Le Tariffe Canone Unico Patrimoniale 2023 , approvate con deliberazione di Giunta n. 114 del 25/10/2022, restano invariate rispetto al 2022. Per il mercato, la tariffa comprende anche la quota relativa alla pulizia dell’area dove si svolge il mercato.
Il pagamento deve essere effettuato entro il 31/01/2023.
Per importi superiori a € 250,00 (occupazioni mercato) o a € 1500,00 (occupazioni annuali), è consentito il pagamento in n. 4 rate di pari importo, alle scadenze: 31/01/2023, 30/04/2023, 31/07/2023 e 31/10/2023.
Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 78 del 28/12/2020 è stato approvato il Regolamento sul canone unico patrimoniale.