Dal 24 settembre al 30 settembre 2018 il servizio è sospeso per problemi tecnici di adeguamento alla nuova Tesoreria Comunale
Dal 1° settembre 2017 è partita la nuova regolamentazione della sosta a pagamento nelle zone Centro e Ex Stazione.
I posti sono delimitati da strisce blu.
QUANTI SONO I POSTI A PAGAMENTO E DOVE SI TROVANO
ZONA CENTRO
Piazza Tienanmen lato dx (da viale Matteotti a via d’Azeglio) – 29 posti
Piazza Tienanmen lato sx (da viale Matteotti a via d’Azeglio) – 29 posti
Via d’Azeglio (da piazza Tienanmen a via Guarnazzola) – 6 posti
Piazza Gramsci (seconda corsia) – 17 posti
Piazza Gramsci (terza corsia) – 20 posti
ZONA EX STAZIONE
Via Omodei lato dx (da via Zucchi a piazza Marcellino) – 4 posti
Via Omodei lato dx (da piazza Marcellino a via Cusani) – 5 posti
Via Omodei lato sx (parcheggi laterali ad Edicola) – 5 posti
Piazza Marcellino lato dx (da via Omodei a viale Matteotti) – 15 posti
Piazza Marcellino lato sx (da via Omodei alla Bretella) – 2 posti
Piazza Marcellino lato sx (dalla Bretella a viale Matteotti) – 9 posti
Piazza Marcellino (Bretella in direzione via Zucchi) – 4 posti
TOTALE 145 POSTI
QUANDO SONO ATTIVI
La sosta a pagamento è attiva:
– dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.30;
con esclusione delle giornate festive infrasettimanali e dell’intero mese di agosto.
QUANTO COSTA SOSTARE
Le tariffe approvate dalla Giunta comunale sono le seguenti:
Tariffa oraria: Euro 1,00;
Tariffa minima: Euro 0,50 (per 30 minuti di sosta).
Si può pagare soltanto ai parcometri in contanti (monete da 5 centesimi a 2 euro) o con carte di pagamento di tipo contactless.
ABBONAMENTI
Sono previsti abbonamenti agevolati per:
Abbonati delle Ferrovie Nord Milano, in possesso di abbonamento annuale o mensile alle ferrovie.
L’abbonamento ha un costo di Euro 30,00 mensili, con pagamento quadrimestrale.
Il rilascio degli abbonamenti verrà effettuato a cura del Comando di Polizia Locale e darà la possibilità di parcheggiare il veicolo negli stalli di sosta blu in via Omodei ed in piazza Marcellino da Cusano (non sul piazzale della nuova Stazione). Il titolare dell’abbonamento ha facoltà di indicare un massimo di tre targhe di veicoli che risultano intestati a soggetti inseriti nello stato di famiglia del richiedente (verificato attraverso la carta di circolazione del veicolo);
Attività economiche e professionali, a favore di coloro che risultano titolari o gestori di attività economiche o studi professionali, ivi compresi i loro dipendenti e collaboratori, aventi sede all’interno della Zona Centro e della Zona ex Stazione.
L’abbonamento ha un costo di Euro 40,00 mensili, con pagamento quadrimestrale. Il rilascio degli abbonamenti verrà effettuato a cura del Comando di Polizia Locale e darà la possibilità di parcheggiare il veicolo negli stalli di sosta blu nella Zona Centro (in piazza Martiri di Tienanmen, in via d’Azeglio ed in piazza Gramsci) o nella Zona ex Stazione (in via Omodei ed in piazza Marcellino da Cusano), tenuto conto della sede dell’attività. Il titolare dell’abbonamento ha facoltà di indicare un massimo di tre targhe di veicoli che risultano intestati all’impresa, allo studio, al titolare, al gestore, al dipendente e/o al collaboratore ovvero ad altro soggetto inserito nello stato di famiglia del richiedente. All’atto della richiesta dovrà essere adeguatamente documentata la legittimità della stessa.
AREE IN CUI DEVE AVER SEDE L’ATTIVITA’
Le due Zone sono le seguenti:
Zona Centro – Area omogenea comprendente piazza Allende, via Lecco (da piazza Allende a viale Matteotti), via XXIV Maggio (da viale Matteotti a via Erba più area del parcheggio a fianco dell’Ufficio Postale), piazza Martiri di Tienanmen, via d’Azeglio (intero tratto), piazza Gramsci, via Guarnazzola (intero tratto);
Zona Ex Stazione – Area omogenea comprendente via Cusani (intero tratto), via Omodei (intero tratto), piazza Marcellino da Cusano, via Zucchi (da via Italia a via IV Novembre), via IV Novembre (intero tratto) e via Colombo (intero tratto).
COME FARE DOMANDA PER GLI ABBONAMENTI
Occorre fare richiesta scritta.
Il modulo è disponibile presso la Polizia Locale e on-line nella sezione Modulistica Polizia Locale (link in fondo a questa pagina).
Per ulteriori informazioni: Polizia Locale
MODULISTICA