Il Municipio di Cusano Milanino, celebre opera dell’architetto Vico Magistretti, fu costruito sul finire degli anni Sessanta del secolo scorso. Nel corso del tempo ha subito l’azione erosiva del cambiamento climatico che, soprattutto negli ultimi anni, ha fortemente provato l’edificio. A seguito degli eventi atmosferici estremi che, soprattutto dal 2021, hanno interessato il nostro territorio, la scala di emergenza posta sul lato nord dell’edificio, e che serve la via di fuga della Sala Consigliare, ha subito una fessurazione importante della parete ovest nonché uno sprofondamento della fondazione, emerso in maniera preoccupante a seguito delle copiose piogge dello scorso maggio, comportando rischio di rotazione e cedimento. La situazione è stata costantemente monitorata dall’Ufficio Tecnico Comunale.

Sono state condotte indagini strutturali sul manufatto che hanno individuato una soluzione temporanea per fare in modo che la struttura sia stabile. I lavori di messa in sicurezza statica sono terminati entro il mese di maggio e il Certificato di Regolare Esecuzione delle opere redatto dallo strutturista è pervenuto al Responsabile del Settore Gestione del Territorio e Ambiente il giorno 9 luglio.

Nel medesimo sopralluogo da parte del Responsabile Salute e Sicurezza e dal Responsabile del Settore Territorio erano state rilevate ulteriori carenze, come ad esempio l’inadeguata altezza del parapetto della scala e l’erosione visibile dei mattoni in facciata su molte parti dell’edificio; tali carenze, dovute a difetti costruttivi, alla vetustà dell’edificio e ad inadeguata manutenzione, rendono, nonostante i lavori di temporaneo consolidamento strutturale, ancora non agibile l’uscita di sicurezza in oggetto.

Pertanto, al fine di garantire adeguate misure di sicurezza, dettate dalla normativa vigente (DM 19/08/1996 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e pubblico spettacolo), l’inibizione di una delle due uscite di sicurezza della Sala Consiglio ha portato alla conferma della riduzione della capienza massima di utenza.

L’Amministrazione Comunale procederà tempestivamente ad incaricare un professionista che possa redigere un progetto di riqualificazione e messa in sicurezza, nonché i necessari lavori strutturali, al fine di garantire la massima capienza consentita e restituire ai Cittadini la Sala Consigliare.

Per segnalare criticità è possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cusano Milanino (aperto tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 12.00 e martedì e giovedì anche dalle ore 15.30 alle 17.30, oppure scrivere all’indirizzo dedicato urp@comune.cusano-milanino.mi.it , o ancora telefonicamente al numero 02.61903349).

A disposizione per eventuali chiarimenti si porgono cordiali saluti.

LA SINDACA

Carla Maria Pessina