Il Servizio è rivolto ad alunni con disabilità certificata, residenti nel Comune di Cusano Milanino e frequentanti Asili Nido (comunali o accreditati), Scuole dell’infanzia, Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado.
L’obiettivo del Servizio è quello di fornire ai minori con disabilità interventi educativi finalizzati a favorire l’inclusione e l’integrazione nel contesto scolastico.
Al servizio accedono i minori in possesso di:
- Verbale di accertamento redatto dal Collegio per l’individuazione dell’alunno con disabilità dell’ASST di competenza;
- Diagnosi Funzionale redatta dallo specialista (U.O.N.P.I.A. o Centri accreditati) che ha in carico il minore, a seguito dell’esito del Verbale rilasciato dal Collegio per l’individuazione dell’alunno con disabilità;
Asili Nido, scuole dell’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado
Per richiedere l’attivazione dell’intervento educativo la famiglia dovrà consegnare al Dirigente Scolastico i seguenti documenti, in corso di validità:
- Verbale di accertamento rilasciato dal Collegio per l’individuazione dell’alunno con disabilità;
- Diagnosi Funzionale redatta dallo Specialista di riferimento.
Sarà cura del Dirigente Scolastico o di un suo delegato presentare domanda con apposita modulistica e inoltrare la documentazione ai Servizi Sociali del Comune di Cusano Milanino, al seguente indirizzo pec: comune.cusano-milanino@pec.regione.lombardia.it
A seguito della presentazione della domanda sarà cura del Servizio Fragilità procedere ad una valutazione della documentazione ricevuta e all’attivazione del servizio richiesto.
Scuole secondarie di secondo grado
Il Servizio di assistenza educativa scolastica nelle Scuole Secondarie di Secondo Grado viene gestito dall’Ufficio di Piano dell’Azienda Speciale Consortile “Insieme per il Sociale” e lo stesso viene garantito per gli alunni con disabilità, in possesso dei requisiti sopracitati, residenti nell’Ambito Territoriale (Comuni di Cinisello Balsamo, Bresso, Cusano Milanino e Cormano).
Sarà compito della Scuola inviare la domanda e la documentazione ad IPIS, utilizzando il seguente indirizzo mail: ufficio.piano@insiemeperilsociale.it