Il Comune può aiutare economicamente coloro che si trovano in situazione di bisogno, purché abbiano una situazione economica familiare, risultante dall’attestazione ISEE, inferiore al minimo vitale, fissato in Euro 6.838,00.
La misura del contributo sarà tale da raggiungere il minimo vitale, tenuto conto anche di parte della situazione economica dei familiari tenuti agli alimenti, secondo i criteri previsti dal Regolamento Comunale per la concessione di vantaggi economici. Al massimo il contributo potrà essere di Euro 250 al mese.

DOVE E ORARIO
Segretariato Sociale Via Alemanni, 2 (ex sede della CRI) – piano 1°

COME
Bisogna presentare domanda rivolgendosi direttamente al segretariato sociale, dove l’assistente sociale vi aiuterà a compilare l’apposito modulo.
La domanda completa dell’attestazione ISEE del proprio nucleo familiare e dei tenuti agli alimenti ed ogni altra docmentazione ritenuta necessaria, dovrà essere presentata alla portineria del Comune. Verrà poi trasmessa per l’esame a una specifica Commissione comunale.

QUANDO
A richiesta dell’interessato. Il cittadino riceverà la comunicazione scritta dell’accettazione o meno della richiesta del contributo entro 10 giorni dall’esame della commissione.

COSTO
Gratuito