Ci sono diverse alternative per richiedere e ottenere certificati anagrafici:

🔶 Allo sportello dell’Ufficio Anagrafe negli orari di apertura al pubblico

🔶 Tramite il portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), accedendo con la propria identità digitale (SPID, Carta d’Identità Elettronica e CNS-Carta Nazionale dei Servizi).

📽️ VIDEO TUTORIAL Richiedere e ottenere un certificato anagrafico on line su ANPR disponibile QUI

Si ricorda che su ANPR è possibile anche richiedere e stampare autocertificazioni sostitutive dei certificati anagrafici.

🔶 Utilizzando il FORM sottostante. I certificati che è possibile richiedere tramite il servizio on line sono unicamente quelli soggetti all’imposta di bollo (16 €).

Di seguito l’elenco dei certificati disponibili selezionabili da FORM on line:

  • Residenza
  • Stato di Famiglia
  • Residenza e Stato di Famiglia
  • Cittadinanza
  • Residenza e Stato di Famiglia e Stato Libero
  • Residenza e Stato di Famiglia e Cittadinanza

Le richieste che non presenteranno tutti gli allegati caricati correttamente non saranno prese in considerazione.

Si ricorda che è necessario allegare, in fase di richiesta, la ricevuta di pagamento pagoPA.

Di seguito il link al portale dei pagamenti: cusanomilanino.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo

Selezionare la voce “Diritti di Segreteria (anagrafe certificati)”

– Inserire l’importo di € 16

Il rilascio del certificato avverrà entro 7 giorni lavorativi all’indirizzo e-mail inserito in fase di richiesta.

Compila il FORM e richiedi il tuo certificato anagrafico:


    Dati Richiedenti




    Intestatario Certificato



    La informiamo che i dati personali acquisiti saranno trattati nel rispetto del regolamento UE 679/2016 e del d.lgs. 196/2003, così come modificato dal d.lgs.101/2018, con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza ed esclusivamente al fine di consentire la lavorazione della richiesta inviata.
    Per l'informativa completa cliccare sul seguente link ->
    Informativa sul trattamento di dati personali


    🔶 Utilizzando il Totem SmartANPR

    Disponibile in 📍 Municipio (atrio piano -1)

    CHE COSA SERVE
    È necessario avere con sé:

    • Carta d’Identità Elettronica (CIE) in corso di validità
    • Marca da bollo da 16,00€ (acquistabile in tabaccheria), salvo casi di esenzione*

    *NON è necessaria la marca da bollo se il motivo per cui si richiede il certificato è uno di quelli sotto elencati:

    • È stato modificato d’ufficio il nome della via e/o il n. civico del mio indirizzo di residenza
    • Pensione estera
    • C.T.U. nominato dal Tribunale o dal Pubblico Ministero; curatore fallimentare
    • Interdizione, inabilitazione, amministratore di sostegno
    • Adozione, affidamento o tutela di minori
    • Separazione o divorzio
    • Onlus
    • Società sportiva
    • A fini processuali

    COSE DA SAPERE
    📌 Della Carta d’Identità Elettronica (CIE) viene chiesto di digitare il CAN. Si tratta del numero di sei cifre riportato in basso a destra sulla CIE.
    📌 Della marca da bollo (16,00€) acquistata viene chiesto di digitare il numero identificativo seriale.
    📌 Una volta terminata la procedura e stampato il certificato, è necessario apporre la marca da bollo sul certificato e annullarla lasciando su di essa un segno/linea.

    📽️ VIDEO TUTORIAL Totem SmartANPR disponibile QUI

    🔶 Tramite portale web SmartANPR comodamente da casa.

    Link al portale disponibile QUI 

    ☝️ 💡 Qual è la differenza tra ANPR e SmartANPR?

    Sul portale SmartANPR, così come al Totem posizionato in Municipio, il pagamento del certificato soggetto ad imposta di bollo (16,00€) NON avviene tramite il sistema di pagamenti digitali PagoPA, ma inserendo il numero identificativo seriale della marca da bollo acquistata in precedenza.

    🔔📱✅ Iscriviti ai canali social del Comune per rimanere sempre aggiornato!