1. Quali sono le scadenze per il pagamento dell’Imu?
Il termine per il pagamento dell’acconto è il 16 giugno (salvo avviso contrario), mentre per il pagamento del saldo è il 16 dicembre (salvo avviso contrario).

2. Le aliquote IMU per il 2025 sono rimaste invariate?
SI, le aliquote IMU sono le stesse del 2024. Se la situazione immobiliare non è variata, si paga lo stesso importo pagato nel 2024.

3. Come faccio a calcolare l’IMU dovuta?
Sul sito del Comune si trova il link al “Programma di calcolo IMU”, che permette di calcolare l’imposta e di stampare il modello F24. In alternativa occorre rivolgersi ad un CAF o ad un commercialista.

4. Come faccio a verificare la regolarità dei pagamenti dell’Imu e della Tari?

Per verificare la propria situazione in Imu e della Tari e la regolarità dei pagamenti effettuati negli anni, nonché il calcolo e la stampa del tributo dovuto (anche di anni precedenti), è possibile accedere con Spid, a Nuovo portale tributi

5. Che cosa succede se pago in ritardo l’IMU dovuta?
E’ possibile pagare in ritardo, pagando gli interessi e una piccola sanzione. Sul sito internet del Comune al seguente link Ravvedimento operoso per pagare l’IMU dopo le scadenze si trovano tutte le informazioni utili.
E’ possibile calcolare l’importo dell’IMU dovuta con il ravvedimento operoso utilizzando il “Programma di calcolo IMU” presente sul sito.

6. Dove trovo la modulistica per i tributi?
Sul sito internet del Comune al seguente link  Modulistica imposte, tasse e tariffe comunali
I moduli compilati vanno poi inviati all’ufficio tributi all’indirizzo mail tributi@comune.cusano-milanino.mi.it 

7. Quando arriva la bolletta della tassa rifiuti?
La bolletta TARI viene recapitata a casa, salvo avviso contrario, a fine agosto/prima settimana di settembre. Per chi ha comunicato il proprio indirizzo di posta elettronica, la bolletta verrà inviata via mail, come negli anni precedenti.

8. Ho cambiato residenza: che cosa devo fare per la tassa rifiuti?
Nella richiesta di residenza on line è previsto il modulo per l’attivazione della tassa rifiuti. L’ufficio tributi provvede ad aggiornare la posizione, chiudendo l’utenza della precedente abitazione ed attivando la nuova (nel caso di trasferimento all’interno del Comune). Se si proviene da un altro Comune, l’ufficio tributi attiva la nuova utenza, mentre per la precedente occorre rivolgersi al Comune di provenienza.

9. Un mio familiare è deceduto: che cosa devo fare per la tassa rifiuti?
Nulla. L’ufficio tributi provvede in automatico ad aggiornare il numero occupanti. La bolletta rimane/viene intestata al coniuge superstite o altro familiare convivente maggiorenne.

10. Ho acquistato/venduto un immobile (appartamento, box, negozio, ufficio ecc): che cosa devo fare per la tassa rifiuti?
Occorre inviare all’ufficio tributi all’indirizzo mail tributi@comune.cusano-milanino.mi.it il certificato di compravendita rilasciato dal notaio il giorno
della compravendita. L’ufficio tributi provvede ad aggiornare la posizione tributaria.

11. Ho preso/dato in affitto un immobile (appartamento, box, negozio, ufficio ecc): che cosa devo fare per la tassa rifiuti?
Occorre inviare all’ufficio tributi all’indirizzo mail tributi@comune.cusano-milanino.mi.it il contratto di locazione. L’ufficio tributi provvede ad aggiornare la posizione tributaria.

12. Ho lasciato un immobile (appartamento, box, negozio, ufficio ecc) in affitto: che cosa devo fare per la tassa rifiuti?
Occorre inviare all’ufficio tributi all’indirizzo mail tributi@comune.cusano-milanino.mi.it la disdetta del contratto di locazione inviata al proprietario.
L’ufficio tributi provvede ad aggiornare la posizione tributaria.

13. Non ho ricevuto la bolletta Canone Unico Patrimoniale: che cosa devo fare?
Occorre richiedere la bolletta all’ufficio tributi all’indirizzo mail tributi@comune.cusano-milanino.mi.it , indicando il tributo e l’anno.

14. Non mi ricordo se ho pagato i tributi: che cosa devo fare?
Occorre richiedere una verifica della propria posizione tributaria all’ufficio tributi all’indirizzo mail tributi@comune.cusano-milanino.mi.it .

🔔📱✅ Iscriviti ai canali social del Comune per rimanere sempre aggiornato!