Cosa è la “Cena sotto le stelle”?
È l’invito, da parte dell’Assessorato alla Cultura, di condividere in maniera gioviale una serata d’estate, godendo della bellezza e della particolarità del nostro territorio. Tutti insieme, vestiti di bianco, con l’impegno di apparecchiare tavole eleganti e di cenare in un ambiente esclusivo.
Dove sarà?
La cena si svolgerà in Viale Buffoli, nel cuore della prima “Città giardino” italiana.
Quando e a che ora?
Sabato 23 Giugno dalle ore 19,00.
In caso di maltempo, vi comunicheremo la data di recupero.
Chi può partecipare:
Occorre prima di tutto iscriversi on-line attraverso il modulo presente a fondo pagina.
Tutti sono invitati, mamme e papà, bambini/e, ragazzi/e, nonni/e ma anche cani, gatti e chiunque abbia voglia di vivere un’inusuale serata in compagnia, in un incantevole scenario e… magari facendo qualche nuova conoscenza.
Naturalmente, la partecipazione è gratuita.
Ci sono regole?
Le regole principali sono: l’utilizzo del bianco come unico colore della serata, portare la cena da casa (non verranno, infatti, serviti cibo o bevande), il rispetto del prossimo e del luogo che ci ospiterà.
Cosa si deve portare?
Il Comune penserà a fornirvi un set per la tavola e la relativa tovaglia (in materiale biodegradabile): a voi l’impegno di portare tavoli e sedie, di abbellire la tavola (è ben accetta ogni forma di decorazione) e, ovviamente, di preparare una gustosa cena.
Per motivi di sicurezza, è vietato l’utilizzo di oggetti e contenitori in vetro e ceramica.
Cosa si deve indossare?
Il colore della serata è il bianco; ogni partecipante dovrà quindi cercare nel proprio armadio vestiti bianchi.
Pantaloni, camicie, cappelli ed abiti, accessori e bijoux, tutto sarà rigorosamente bianco!
Come si articolerà la serata?
Tutti i partecipanti arriveranno alle ore 19,00 ed avranno tempo fino alle 20,00 per sistemare ed organizzare i propri tavoli con l’aiuto di volontari di Associazioni del territorio. Non appena tutto sarà sistemato, si darà il via alla cena, accompagnata da chiacchiere, relax e divertimento.
Gli ospiti della serata potranno assistere al concerto “Musica sotto le stelle – classici italiani ed internazionali” con il pianista Alessandro Galassi.
Intorno alle ore 21,30, saranno disponibili guide volontarie dell’Associazione Amici del Milanino per una simpatica passeggiata alla scoperta delle bellezze del quartiere.
A fine serata, a partire dalle ore 22,30, ognuno porterà via i propri oggetti, salvaguardando la pulizia del luogo in modo che non rimanga traccia dei festeggiamenti.
A chi ci si può rivolgere per ulteriori informazioni?
Per le domande ed i dubbi, si può scrivere a:
culturasport@comune.cusano-milanino.mi.it
oppure chiamare i numeri 0261903327/8.