L’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Insieme per Cusano Milanino, ripropone anche per l’anno 2025 un ciclo di incontri di approfondimento di eventi storici che, per varie ragioni di ordine politico, economico, sociale, sono stati censurati e rimossi dalla memoria storica.
Le conferenze quest’anno illustreranno anche le storie di personaggi che con si sono distinti per i loro atti di coraggio in azioni che hanno cambiato il mondo.
Gli incontri verranno realizzati con il seguente calendario:
Ribelli per amore. I cattolici ambrosiani contro il nazifascismo. Chi salva una vita salva il mondo
Relatore: Luca Frigerio, giornalista, scrittore e critico d’arte, redattore dei media della Diocesi di Milano
Partigiani cristiani nella Resistenza. La storia ritrovata
Superando miti e polemiche, la riscoperta di un’epopea nazionale
Relatore: Alberto Leoni, saggista e storico militare
giovedì 22 maggio 2025 – ore 21,00
In occasione della Settimana della Legalità
Maggio 2008 – Novembre 2011: una delle stagioni di maggiori successi dello Stato nella lotta alla criminalità organizzata resa possibile dalla straordinaria attività delle Forze di polizia e della Magistratura. Un gioco di squadra, al di là delle appartenenze, inedito per l’Italia. La ricostruzione, attraverso i momenti salienti, della riscossa dello Stato. A dimostrazione che, se ci sono volontà e unità di intenti, lo Stato ha gli uomini e i mezzi per farcela.
Relatore: Giacomo Ciriello, giornalista, esperto di relazioni istituzionali e comunicazione politica
giovedì 6 novembre 2025 – ore 21,00
La guerra non è finita!
Il ruolo delle forze armate italiane nella lotta contro il nazifascismo: dall’8 settembre alla Linea Gotica
Relatore: Alberto Leoni, saggista e storico militare
giovedì 3 dicembre 2025 – ore 21,00
Le ali dell’angelo. Il racconto della trasvolata oceanica voluta da Don Gnocchi
In occasione della Giornata mondiale della disabilità.
Programma in definizione
————————————————————————–
Tutti gli incontri si terranno presso la sala consigliare “Walter Tobagi” del Municipio e saranno ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
INFO:
Servizio Cultura, Sport e Tempo Libero
Clicca e chiama con il tuo cellulare: tel. 0261903327
e-mail: culturasport@comune.cusano-milanino.mi.it
Associazione Insieme per Cusano Milanino