Ad ottobre e novembre gli ultimi appuntamenti di quest’anno della rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione Insieme per Cusano Milanino. Si parte con Lo stress: sintomi, cause e suggerimenti di cura: 📌 Mercoledì 11 ottobre, ore 21.00 📍 Sala consiliare "Walter Tobagi" del Municipio, Piazza Martiri di Tienanmen, 1
Sarà possibile confrontarsi con i docenti e iscriversi ai corsi. 📌 Sabato 7 ottobre, dalle ore 14.30 alle 18.00 📍 Biblioteca civica "F. Maraspin", Viale Matteotti, 37
Ciclo di incontri, promosso dall'Associazione GAS Cusano, a tema CIBO E CAMBIAMENTI CLIMATICI. Alla scoperta di un’alimentazione in salute. Primo incontro: 📌 Venerdì 22 settembre, ore 21.00 📍 Sala consiliare "Walter Tobagi" del Municipio, Piazza Martiri di Tienanmen, 1
Il Circolo Legambiente Cusano Milanino, con il patrocinio dell’Assessorato al Verde e all’Ambiente, aderisce alla manifestazione Puliamo il Mondo 2023. 📌 Sabato 23 settembre, dalle 9.00 alle 12.00 📍 Ritrovo in Piazza Cavour
Visite senologiche gratuite (dai 20 ai 44 anni): 📌 30 settembre 2023 📍 a Paderno Dugnano e Cusano Milanino Camminata non competitiva di 5 km: 📌 1° ottobre 2023 📍 Partenze da Paderno Dugnano e Cormano, passando da Cusano Milanino
Iniziativa organizzata dall'Associazione Proloco. Iscrizione obbligatoria presso la sede della Proloco. 📌 Sabato 30 settembre, ore 20.30 📍 Ritrovo in Piazza Cavour
Conferenza organizzata dall'Associazione CAI – sottosezione di Cusano Milanino con l'alpinista e divulgatore Hervè Barmasse. 📌 Mercoledì 18 ottobre, ore 21.00 📍 Teatro San Giovanni Bosco, Via Lauro, 2
Secondo incontro organizzato dall'Associazione GAS Cusano a tema CIBO E CAMBIAMENTI CLIMATICI. Alla scoperta di un’alimentazione in salute. 📌 Giovedì 19 ottobre, ore 21.00 📍 Sala consiliare "Walter Tobagi" del Municipio, Piazza Martiri di Tienanmen, 1
Terzo incontro organizzato dall'Associazione GAS Cusano a tema CIBO E CAMBIAMENTI CLIMATICI. Alla scoperta di un’alimentazione in salute. 📌 Venerdì 17 novembre, ore 21.00 📍 Sala consiliare "Walter Tobagi" del Municipio, Piazza Martiri di Tienanmen, 1
Mostra organizzata dal Gruppo Fotoamatori Cusano Milanino. 📌 25-26 novembre, 2-3 dicembre, dalle 15.00 alle 18.00 📍 Palazzo Cusano – sale espositive – Via Italia, 2
Serata organizzata dalla Fondazione Angelo Giorgio Ghezzi. 📌 Giovedì 18 gennaio 2024, ore 21.00 📍 Sala consiliare "Walter Tobagi" del Municipio, Piazza Martiri di Tienanmen, 1
Evento organizzato dall'Assessorato alla Cultura con spettacoli e attività per tutte le età, oltre a diversi stand espositivi. 📌 Sabato 23 settembre, dalle ore 17.00 alle 24.00 📍 Viale Matteotti e piazze limitrofe Scopri il programma completo
Per gli alunni iscritti al Pre e Post scuola nelle scuole primarie Fermi e Giovanni XXIII il servizio inizierà: PRE SCUOLA - 12 settembre; POST SCUOLA - 18 settembre. Maggiori informazioni nella pagina dedicata
Elenco aggiornato delle farmacie di turno per l’area territoriale Cormano – Cusano Milanino – Bresso. Lo trovi sul sito del Comune al seguente percorso: Vivere a Cusano Milanino > Salute
Attualmente i cantieri che sono partiti sono quelli per la realizzazione della riqualificazione della linea dismessa di viale Cooperazione, nel tratto tra via Acacie e via Edera.
I Cittadini che hanno subito danni dal maltempo possono inoltrare la modulistica allegata all'indirizzo comune.cusano-milanino@pec.regione.lombardia.it oppure a mano all'Ufficio Protocollo.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare Magif Servizi srl al numero 0761613842 oppure info@magifservizi.it oppure lux@magifservizi.it. In alternativa, rivolgersi allo sportello attivo presso il Cimitero Comunale tutti i sabati dalle 08.30 alle 12.00.
I beneficiari, selezionati da INPS, riceveranno dal Comune, via PEC o raccomandata, la comunicazione per il ritiro della Carta. Tutte le informazioni nella pagina dedicata
In Via Ginestra, 1 si trova la Casa di Comunità Cusano Milanino che eroga il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica). Maggiori informazioni nell'articolo
E' attivo il servizio di richiesta on-line di certificati anagrafici. I certificati emessi con questa modalità sono unicamente quelli in bollo. Maggiori informazioni nella pagina dedicata
Da oggi i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione.
Tutte le iscrizioni pervenute entro i termini sono state accolte. Tutte le domande pervenute successivamente alla data di fine raccolta adesioni, dal 20 maggio in poi, non sono state accolte.
I cittadini dovranno inoltrare le segnalazioni compilando l’apposito form disponibile sul sito di Gelsia Ambiente. Link e informazioni utili nell'articolo
Rivolto alle imprese e alle attività commerciali e produttive che desiderano prendersi carico della manutenzione in cambio della promozione della propria immagine. Ecologia e Ambiente
Approvata la Carta della Qualità, il documento in cui sono indicati gli obblighi e i livelli di qualità attesi per tutti i servizi erogati. Ecologia e Ambiente
Presentazione domande dal 22/03/2023 al 02/05/2023 ESCLUSIVAMENTE in modalità ONLINE accedendo e registrandosi alla piattaforma di Regione Lombardia SIAGE.
Da lunedì 6 marzo la plastica e l’alluminio saranno conferibili utilizzando esclusivamente SACCHI GIALLI TRASPARENTI. L’esposizione con il bidone carrellato giallo, laddove utilizzato, non sarà più consentita. Maggiori informazioni nell'articolo
La ditta Sogert Spa sta inviando le ingiunzioni fiscali per multe non pagate relative al 2018. Per chiarimenti e informazioni rivolgersi alla Polizia Locale.
Nella settimana del 20 febbraio 2023 inizieranno i lavori di rifacimento della rotatoria di Piazza Martiri di Tienanmen. Tutti i dettagli sulla viabilità nell'articolo.
Per migliorare la comunicazione verso i commercianti il Comune ha attivato un servizio di messaggistica istantanea tramite WhatsApp. La procedura per l'iscrizione nell'articolo
La domanda di spostamento del banco per miglioria in altro posteggio resosi libero dovrà essere trasmessa all'indirizzo comune.cusano-milanino@pec.regione.lombardia.it a partire dal 10/02/2023 fino al termine perentorio del 26/02/2023.
A partire dal 2 febbraio 2023 verrà introdotta la figura del Vigile Ecologico con l'obiettivo di contrastare l'abbandono di rifiuti sul territorio e di verificare la non conformità dei sacchi esposti.
L'iscrizione potrà essere effettuata dai genitori ON LINE o, in caso di necessità, contattando l'Ufficio Pubblica Istruzione. L'iscrizione ad uno o più servizi scolastici deve essere ripresentata ogni anno.
Aperture straordinarie in diverse sedi del territorio per poter effettuare la vaccinazione anti Covid. E' obbligatoria la prenotazione al seguente indirizzo: prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
La Giunta Comunale, con deliberazione n. 6 del 17/1/2023, ha definito, per l’anno 2023, le Linee guida alle quali dovranno corrispondere gli eventi, le manifestazioni e le iniziative per le quali verrà concesso il patrocinio oneroso.
Da venerdì 20 gennaio a mercoledì 15 febbraio 2023 dal lunedì al venerdì (con esclusione del giovedì, giorno di mercato), dalle 7.30 alle 17.30 per potatura alberatura del viale.
Interventi di riqualificazione di via Primula, via Acacie e via Quiete e messa a dimora di nuovi alberi nelle aree verdi di piazza Tienanmen, parco Matteotti e parco Rodari.
Da Lunedì 19 Dicembre è in distribuzione presso le cassette postali delle abitazioni dei Cittadini di Cusano Milanino il secondo numero del Notiziario Comunale.
Evento organizzato dal Gruppo Fotoamatori Cusano Milanino con il patrocinio di Regione Lombardia e dell'Assessorato alla Cultura. Consegna delle opere: dal 12 al 28 settembre 2023. 📌 Esposizione delle opere: Sabato 28 e domenica 29 ottobre, dalle ore 15.00 alle 18.00. 📍 Palazzo Cusano, Centro espositivo, Via Italia, 2